Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

(non indossare più)

См. также в других словарях:

  • smettere — {{hw}}{{smettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Interrompere momentaneamente o definitivamente ciò che si sta facendo: smettere il lavoro, gli studi; smettetela! 2 Non indossare più, non usare più, detto di indumenti: smettere un… …   Enciclopedia di italiano

  • smettere — A v. tr. 1. interrompere, tralasciare, sospendere □ abbandonare, lasciare, piantare □ dismettere CONTR. cominciare, iniziare, principiare □ continuare, proseguire, ultimare 2. (abiti e sim.) non indossare più, abbandonare CONTR …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! …   Dizionario italiano

  • rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …   Enciclopedia Italiana

  • panno — s.m. [lat. pannus ]. 1. (tess.) [qualsiasi prodotto della tessitura: rotolo di p. ] ▶◀ tessuto, stoffa, tela. 2. [pezzo di tessuto per un uso determinato: p. per lucidare ] ▶◀ canovaccio, cencio, pezza, straccio, strofinaccio. ● Espressioni:… …   Enciclopedia Italiana

  • Eracle —    Zeus incapricciatosi di Alcmena, prende le sembianze del marito di lei, Anfitrione. Zeus passa con la donna un giorno e una notte d amore, notte che in effetti era durata tre giorni poiché Zeus aveva ordinato al sole di riposarsi per tre… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …   Dizionario italiano

  • Deianira —    Sposa di Eracle. Per guadare il fiume Èveno accettò di salire in groppa al centauro Nèsso, il quale cercò di rapire la bella ragazza, allora Eracle con una delle sue frecce intinte nel sangue dell Idra uccide il centauro, che prima di morire… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»